Le finestre in PVC coniugano ad un design versatile e
funzionale, un ottimo isolamento termico/acustico.
Sono realizzate con materiali durevoli, riciclabili, resistenti, isolanti e leggeri.
Non necessitano di grande manutenzione e garantiscono un ottimo rapporto
qualità/prezzo.
Inoltre la linea con la cartellina esterna in alluminio consente di realizzare un colore
differente tra l’interno e l’esterno dell’infisso e avere di serie la verniciatura
anticorrosiva Seaside.
La gamma è disponibile anche nella versione Energy 1.0.
L’innovativa linea
caratterizzata da un indice di trasmittanza inferiore all'Uw= 1,0 W/m2K, dalla presenza
del triplo vetro e della schiumatura Ecofill Pro dell’anta.
La laccatura degli infissi in PVC è frutto di una attenta ricerca e collaborazione
condotta con RennerPlast, principale marchio per la decorazione dei profilati sul
mercato mondiale.
I cicli di verniciatura all’acqua proiettano la manifattura al livello più evoluto,
garantendo prestazioni estetiche capaci di resistere allo stress degli agenti
atmosferici fino a 20 anni.
Tra i punti di forza di questo trattamento sono da
evidenziare l’alta resistenza ad urti/graffi, la stabilità del colore nel tempo, la
semplicità di pulizia e la precisione assoluta di replica del colore.
Con l’ampia gamma di finiture disponibili architetti, arredatori e committenti possono
dare libero sfogo alla creatività, combinando a piacimento tonalità ed effetti.
Consapevoli del decisivo ruolo ricoperto dall’industria per la salute e la prevenzione i
nostri prodotti vantano bassissime emissioni di COV e sono esenti da sostanze nocive per
l’uomo e per l’ambiente.
Tutto ciò con l’obiettivo di creare luoghi più sani e compartecipare alle politiche di
risparmio di materiali ed energia.
Colore resistente e stabile
La laccatura su PVC vanta elevata elasticità, aderenza e resistenza a sollecitazioni meccaniche/atmosferiche.
Total look e soft touch
L’infisso è laccato totalmente, sia all'interno che sulle guarnizioni, con una superficie che risulta soffice al tatto.
Varietà di colori ed effetti
Con l’ampia gamma di finiture RAL ed effetto legno, designer e architetti possono dare libero sfogo alla creatività.
Meno COV nell’aria
L’applicazione di sole vernici ad acqua consente basse emissioni di COV e assenza totale di sostanze nocive.
Semplicità di pulizia
Gli infissi sono facilmente pulibili attraverso un panno morbido in cotone umidificato con acqua tiepida.
Garantita fino a 20 anni
La laccatura è garantita fino a 20 anni da eventuali segni di degrado, sfogliature e scolorimento.
A differenza di un infisso in PVC pellicolato, la laccatura consente di avere
un colore più uniforme e distribuito sulla totalità delle superficie,
migliorandone l’estetica.
Gli innovativi impianti produttivi permettono di decorare sia
le guarnizioni che la parte interna dei profili.
È possibile inoltre dare un tocco unico all’infisso, richiedendo lo speciale
effetto soft touch che consente di donare omogeneamente alla superficie
una sensazione soffice al tatto.
Gli effetti sono applicabili sia su finiture RAL che effetto legno.
La prova di resistenza all’effetto di deformazione viene misurata mediante
un peso lasciato cadere da diverse altezze.
L’eventuale cedimento appare
come una crepa, evidenziando il grado di resistenza all’impatto.
La laccatura presenta un grande elasticità agli urti anche da 30 cm.
L’accumulo di calore è la misura di quanto il profilo tenda ad aumentare la propria temperatura quando esposto al sole. La formulazione delle nostre vernici con pigmenti freddi consente una maggiore rifrazione ai raggi a radiazione infrarossa, riducendo il calore sulla superficie di circa 10°C e la possibilità di deformazione.
La prova di piegatura attraverso la torsione manuale del lamierino non evidenzia nessuna crepa o variazione del colore, grazie alla perfetta adesione della laccatura.
Per ricreare il processo di termo-ossidazione naturale, un profilo in PVC bianco viene inserito all’interno di un forno a 100°C per 100 ore. Al termine del processo, il colore, grazie alla sua barriera protettiva, non presenta né variazioniné scolorimento.
Per testare la resistenza alla degradazione ultravioletta, un profilo in PVC bianco viene fatto passare all’interno di un tunnel UV. Al termine diquesta operazione, il colore non presenta variazioni o ingiallimenti. Il risultato dimostra che gli idroformulati per PVC resistono ampiamente all’azione degradante delle radiazioni garantendo una maggiore durata del serramento.
Il test dimostra quanto sia facile e immediato ripristinare la superficie di un infisso in PVC. Effettuando dei graffi sul profilo, la relativa rimozione è possibile tramite l’applicazione e la stiratura di un panno bagnato per 20 secondi. Grazie all’elasticità del prodotto, infatti, non sarà necessario applicare una nuova mano di lacca per coprire le imperfezioni generate.